Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Soluzioni integrate per la Pubblica Amministrazione

Società del gruppo

News

28 Luglio 2021

Enti Locali: la grande occasione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Una grande opportunità per tutti gli Enti locali data dall’art.6 del Decreto Legge 80 del 9 giugno 2021 (c.d. “Decreto Reclutamento”), primo intervento legislativo a supporto dell’adozione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L’art. 6 disciplina il nuovo “Piano integrato di attività e organizzazione” (PIAO),  documento obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni– escluse le scuole e le istituzioni educative – con più di cinquanta dipendenti, finalizzato a raccogliere, su base triennale e con aggiornamento annuale, le diverse attività programmatorie già vigenti.
Nel comma 6 del citato articolo viene comunque previsto l’obbligo di adozione anche per i Comuni con meno di 50 dipendenti attraverso la redazione di una versione semplificata. 
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del Decreto (9 agosto prossimo) e previo accordo in Conferenza Unificata, dovrà predisporre i modelli-tipo delle due versioni di PIAO e individuare e abrogare gli attuali adempimenti programmatori che saranno assorbiti dal Piano.
I tempi sono molto stretti, considerando che la prima approvazione del PIAO è prevista entro il 31 dicembre 2021. Un elemento fondante del documento è la sua natura di Piano integrato, in quanto interviene sull’eterogeneità dei contenuti realizzando una vera e propria “concentrazione” tra i diversi piani, programmi e revisioni. Prima di procedere alla redazione del nuovo Piano è opportuno attendere i decreti attuativi e le intese previste, sperando che il termine di 60 giorni venga rispettato e che la conversione in legge del decreto risolva alcune incertezze applicative. 
Può essere utile per gli Enti verificare lo stato di aggiornamento dei propri documenti di programmazione, per poter rispondere efficacemente alla loro revisione e integrazione nel PIAO. 
L’auspicio di Dasein è che si arrivi ad una reale integrazione dei documenti di programmazione, orientata all’effettiva semplificazione e non all’ennesima complicazione per gli Enti.



FINALITÀ DEL PIAO  


GLI STRUMENTI CHE OFFRE DASEIN
Obiettivi programmatici e strategici della performance
Supporto metodologico e tecnico per affiancare il personale nel processo di governance, nelle attività di analisi, di programmazione, di monitoraggio, di valutazione e rendicontazione
Piano delle Performance, Controllo di Gestione, Controllo Strategico
PRODOTTO: Clicca e scopri NapoleonePA
Strategia di gestione del capitale umano e di sviluppo organizzativoModelli, metodologie e strumenti necessari all’implementazione del modello del Lavoro Agile e alla gestione dei Team in Smart Working. Formazione operativae manageriale (soft skill)
PRODOTTO: AgilePA
Obiettivi formativi annuali e pluriennaliProgettazione e gestione di percorsi per la crescita del capitale umano nelle PA
Formazione tecnica
Formazione Specialistica
PRODOTTO: FormazionePA
Reclutamento di nuove risorse e valorizzazione delle risorse interneSupporto, informazione e formazione orientati a tutte le problematiche attinenti la gestione e lo sviluppo delle Risorse Umane
Valutazione delle performance
Definizione dei profili professionali e procedure per l’analisi delle competenze e del potenziale
Accompagnamento alla stesura dei Piani triennali di Fabbisogno del Personale
Supporto nelle procedure di pre-selezione e selezione del personale
PRODOTTO: DATEXFondo
Trasparenza e prevenzione della corruzioneServizi di controllo e supporto su temi specifici e obbligatori per la Pubblica Amministrazione quali prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy
Formazione e-learning interattiva
Revisione e adeguamento dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e dei Codici di Comportamento
Audit: verifica dell’adeguatezza ai requisiti normativi cogenti in materia di anticorruzione
SERVIZIO: Anticorruzione, Trasparenza e Privacy
Procedure da semplificare e reingegnerizzare ogni annoSupporto alla definizione della diagnosi organizzativa, attraverso un approccio globale per far fronte nel migliore dei modi agli adempimenti normativi, al fine di attivare nell’ente un nuovo modello organizzativo
Mappatura e analisi dei processi e dei procedimenti
Reingegnerizzazione dei processi e dei servizi
Verifica del gradimento dei servizi
PRODOTTO: GradimentoPA

Altre news

13 Aprile 2023 Anche a Sesto Fiorentino il seminario CCNL Funzioni locali... 23 Marzo 2023 Grande accoglienza per i seminari di Dasein in Calabria e in Sicilia... 17 Marzo 2023 CCNL funzioni locali. La seconda tappa dei seminari in Sicilia... 9 Marzo 2023 Partono dalla Calabria in tutto il Sud i seminari di Dasein sul nuovo CCNL Funzioni locali... 20 Febbraio 2023 PIAO e assunzioni: le indicazioni della corte dei Conti... 13 Febbraio 2023 L’autocentratura come base per lo sviluppo manageriale e delle organizzazioni... 9 Febbraio 2023 Accompagnare la crescita delle organizzazioni e rendere efficienti ed efficaci le relazioni: le Sof... 1 Febbraio 2023 Soft Skills: responsabilità e orientamento al risultato nelle organizzazioni... 31 Gennaio 2023 Perché formazionePA è la piattaforma più aggiornata per la PA... 23 Dicembre 2022 Buone feste! Ci piace continuare le tradizioni! Ecco 3 obiettivi da scaricare e usare per il vostro ... 22 Dicembre 2022 Dasein conquista tutti con la Segretario Gift Card... 22 Dicembre 2022 Assemblea Anci. La voce del Paese: un grande successo per il nostro stand... 20 Novembre 2022 Formazione Dasein. Moncalieri, Savona e Cormano: riprende la formazione in presenza con tre partecip... 21 Ottobre 2022 Il nuovo seminario di Dasein. Il CCNL Comparto Funzioni locali: novità e applicazioni sul campo. I... 16 Settembre 2022 Nuovo CCNL Funzioni locali, i prossimi seminari formativi di Dasein in attesa della sottoscrizione d... 8 Agosto 2022 Buone ferie!... 5 Agosto 2022 Firmata la preintesa sul rinnovo CCNL Funzioni locali... 13 Luglio 2022 Dasein firma il nuovo Bilancio di Sostenibilità di Smat, Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.... 8 Luglio 2022 Il video tutorial per la registrazione e il caricamento sul portale Piao... 4 Luglio 2022 Finalmente operativo il portale per il caricamento dei Piao... 4 Luglio 2022 Comuni sotto attacco degli hacker: disservizi e furto di dati personali.... 1 Luglio 2022 Prima sanzione del Garante Privacy per una nomina a DPO... 27 Giugno 2022 Rafforzare l’integrità pubblica. Il Piano nazionale anticorruzione 2022-2024... 27 Giugno 2022 Pnrr e digitalizzazione della PA, fondi e scadenze: un’occasione da non perdere... 22 Giugno 2022 Sai che anche le Aziende e gli Enti del Terzo Settore devono adeguarsi alle procedure di garanzia de... 15 Giugno 2022 La comunità energetica: un’opportunità per gli Enti locali, le imprese e la cittadinanza. U... 1 Giugno 2022 Il tuo Ente rispetta la privacy? Dopo il grande successo della prima edizione, il 7 giugno gratis il... 13 Maggio 2022 Conosci i nuovi assolvimenti degli obblighi della Trasparenza? Scarica gratuitamente le istruzioni o... 22 Marzo 2022 È arrivato DPOPlus, il DPO completamente dedicato agli Enti locali.... 22 Marzo 2022 In occasione della presentazione di DPOPlus, Dasein offre una formazione gratuita sulla Privacy... 25 Febbraio 2022 Riparte la Scuola di Dasein per le PO degli Enti locali... 4 Febbraio 2022 Il nostro nuovo servizio di supporto tecnico ai Comuni entro i 5000 abitanti che partecipano al Band... 1 Febbraio 2022 Il pubblico apprezzamento della Corte dei Conti pugliese per i servizi di Dasein... 23 Dicembre 2021 Buone feste! Dasein ti regala 3 obiettivi per il tuo Piano delle Performances 2022-2024... 6 Dicembre 2021 Il Piao è arrivato. E ora che succede?... 19 Novembre 2021 Nuovi vincoli assunzionali per gli Enti locali. L’audizione di Brunetta sull’attuazione ... 5 Novembre 2021 Aziende italiane impreparate agli attacchi hacker. E la Pubblica amministrazione? Acta e Dasein pres... 13 Ottobre 2021 Da 48 a 500 euro: un grande investimento per la riqualificazione e la formazione del personale della... 5 Ottobre 2021 Scadenze e adempimenti normativi su Prevenzione della Corruzione e Trasparenza: ecco come e quando... 1 Ottobre 2021 Adeguamento del tetto del salario accessorio: valgono le assunzioni post 31/12/201... 21 Settembre 2021 Le novità del Decreto Reclutamento per l’attuazione del PNRR: progressioni verticali, mobilit... 3 Agosto 2021 Buone ferie!... 5 Luglio 2021 FormazionePa on line. La formazione in e-learning di Dasein che segui quando e dove vuoi.... 5 Luglio 2021 Devi pianificare e gestire il lavoro in Smart Working? Ecco AgilePA: lo strumento di supporto alla g... 5 Luglio 2021 Fondo delle risorse decentrate senza errori? Fallo con DATExFondo!... 28 Giugno 2021 Equità fiscale e centralità dei Comuni nella ripartenza. La nuova avventura di Dasein con Team Gro... 3 Giugno 2021 Aspettativa per incarico ex art. 110? Nessun diritto automatico... 31 Maggio 2021 Gli Enti pubblici rischiano sanzioni importanti su Privacy e violazione del GDPR: il caso di Palermo... 3 Maggio 2021 Newsletter 4 del 30/04/2021... 23 Aprile 2021 Il governo dell’ente locale: il Segretario Comunale come motore propulsivo dell’organizzazione... 1 Aprile 2021 Newletter 3 del 31/03/2021... 17 Marzo 2021 Percorso formativo per lo sviluppo delle competenze manageriali rivolto ai Segretari Comunali... 2 Marzo 2021 Newsletter 2/2021 del 2/3/2021... 1 Febbraio 2021 Newsletter 1/2021 del 01/02/2021... 16 Novembre 2020 AgilePA: la lavagna digitale per la gestione dello Smart Working... 24 Settembre 2020 Slittamento al 15 maggio del termine di sospensione dei procedimenti amministrativi – in particola... 8 Giugno 2020 Newsletter del 08/06/2020... 22 Maggio 2020 Newsletter del 22/05/2020... 28 Aprile 2020 DPCM contenente le misure per la definizione delle capacità assunzionali...