Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Soluzioni integrate per la Pubblica Amministrazione

Società del gruppo

News

4 Luglio 2022

Comuni sotto attacco degli hacker: disservizi e furto di dati personali.

L’ennesimo attacco informatico nei confronti di un Ente pubblico, questa volta ai danni del Comune di Palermo (clicca sul link per leggere la notizia sul sito di Cybersecurity360), dimostra quanto la data protection sia un “diritto fondamentale” e quanto chi gestisce i dati personali debba disporre di processi e tecnologie adeguati per la loro protezione.

In Italia c’è un attacco grave di cyber crime ogni 5 ore, + 91,2% in 5 anni e oltre 1 azienda su 2 è stata vittima di un cyber attacco. Le percentuali sono aumentate a dismisura durante il conflitto russo ucraino.
Il 41% dei responsabili della sicurezza informatica IT delle aziende italiane ritiene che gli errori commessi da parte dei dipendenti abbiano reso vulnerabile la propria organizzazione di fronte agli attacchi (fonte Assinews, agosto 2019). Lenti anche i tempi di risposta agli attacchi: il 40% delle aziende del nostro Paese impiega più di 15 giorni per rimediare a un attacco. Essendo gli attacchi di tipo massivo perché si ottenga il numero più alto di vittime, oltre che la grande azienda vengono presi di mira tanti piccoli enti (PMI e PA), cosicché anche un piccolo Comune poco legato al digitale potrebbe trovarsi in seria difficoltà. Persino l’uso di semplici file Excel utilizzati per la contabilità potrebbe costituire un danno importante, in termini di tempo e di denaro.

Oltre agli aspetti normativi per rafforzare le competenze specifiche sui concetti di cyber security e GDPR e per migliorare la consapevolezza del trattamento dei dati da parte dei Comuni, diventa ormai indispensabile per l’Ente dotarsi di una corretta e utile polizza assicurativa per il rischio Cyber, viste le debolezze tecniche e strutturali che lo rendono particolarmente vulnerabile nei confronti di azioni dolose che ne alterano il funzionamento. Anche una mail contenente un allegato aperto per errore da uno smartphone aziendale – il cosiddetto malware – può potenzialmente mettere in ginocchio l’azienda stessa. Questo comportamento, spesso compiuto in buona fede dagli utenti, è il principio su cui si basano gli attacchi Ramsonware, in cui un piccolo codice rende inutilizzabili i dati contenuti su server e pc, chiedendo poi un riscatto da pagare in cryptovalute: strada impercorribile eticamente prima ancora che burocraticamente.

Richiedi un’analisi gratuita sulle necessità assicurative del tuo Ente

Dasein e Se sei Sindaco, in convenzione con L’Arca Consulenza Assicurativa, propongono:

  • una ricognizione gratuita e non impegnativa sui programmi assicurativi in corso di validità;
  • una attenta analisi dei rischi e dei sistemi di prevenzione.

A partire da questo studio, verranno consigliate le soluzioni assicurative più complete e rilasciato un progetto coerente e dimensionato con le esigenze specifiche del Comune. Tutto questo senza alcun impegno da parte dell’Ente. Oltre a tutte le polizze che servono alla Pubblica amministrazione, Arca settore “Enti pubblici” ha studiato una soluzione per assicurare la Responsabilità Civile Patrimoniale di ogni singolo organismo della Pubblica Amministrazione e contro i rischi derivanti dalla loro attività, per i singoli Amministratori e i singoli dipendenti dei Comuni e delle Unioni secondo quanto previsto dalla Legge 244/2007. 

Altre news

17 Marzo 2023 CCNL funzioni locali. La seconda tappa dei seminari in Sicilia... 9 Marzo 2023 Partono dalla Calabria in tutto il Sud i seminari di Dasein sul nuovo CCNL Funzioni locali... 20 Febbraio 2023 PIAO e assunzioni: le indicazioni della corte dei Conti... 13 Febbraio 2023 L’autocentratura come base per lo sviluppo manageriale e delle organizzazioni... 9 Febbraio 2023 Accompagnare la crescita delle organizzazioni e rendere efficienti ed efficaci le relazioni: le Sof... 1 Febbraio 2023 Soft Skills: responsabilità e orientamento al risultato nelle organizzazioni... 31 Gennaio 2023 Perché formazionePA è la piattaforma più aggiornata per la PA... 23 Dicembre 2022 Buone feste! Ci piace continuare le tradizioni! Ecco 3 obiettivi da scaricare e usare per il vostro ... 22 Dicembre 2022 Dasein conquista tutti con la Segretario Gift Card... 22 Dicembre 2022 Assemblea Anci. La voce del Paese: un grande successo per il nostro stand... 20 Novembre 2022 Formazione Dasein. Moncalieri, Savona e Cormano: riprende la formazione in presenza con tre partecip... 21 Ottobre 2022 Il nuovo seminario di Dasein. Il CCNL Comparto Funzioni locali: novità e applicazioni sul campo. I... 16 Settembre 2022 Nuovo CCNL Funzioni locali, i prossimi seminari formativi di Dasein in attesa della sottoscrizione d... 8 Agosto 2022 Buone ferie!... 5 Agosto 2022 Firmata la preintesa sul rinnovo CCNL Funzioni locali... 13 Luglio 2022 Dasein firma il nuovo Bilancio di Sostenibilità di Smat, Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.... 8 Luglio 2022 Il video tutorial per la registrazione e il caricamento sul portale Piao... 4 Luglio 2022 Finalmente operativo il portale per il caricamento dei Piao... 1 Luglio 2022 Prima sanzione del Garante Privacy per una nomina a DPO... 27 Giugno 2022 Rafforzare l’integrità pubblica. Il Piano nazionale anticorruzione 2022-2024... 27 Giugno 2022 Pnrr e digitalizzazione della PA, fondi e scadenze: un’occasione da non perdere... 22 Giugno 2022 Sai che anche le Aziende e gli Enti del Terzo Settore devono adeguarsi alle procedure di garanzia de... 15 Giugno 2022 La comunità energetica: un’opportunità per gli Enti locali, le imprese e la cittadinanza. U... 1 Giugno 2022 Il tuo Ente rispetta la privacy? Dopo il grande successo della prima edizione, il 7 giugno gratis il... 13 Maggio 2022 Conosci i nuovi assolvimenti degli obblighi della Trasparenza? Scarica gratuitamente le istruzioni o... 22 Marzo 2022 È arrivato DPOPlus, il DPO completamente dedicato agli Enti locali.... 22 Marzo 2022 In occasione della presentazione di DPOPlus, Dasein offre una formazione gratuita sulla Privacy... 25 Febbraio 2022 Riparte la Scuola di Dasein per le PO degli Enti locali... 4 Febbraio 2022 Il nostro nuovo servizio di supporto tecnico ai Comuni entro i 5000 abitanti che partecipano al Band... 1 Febbraio 2022 Il pubblico apprezzamento della Corte dei Conti pugliese per i servizi di Dasein... 23 Dicembre 2021 Buone feste! Dasein ti regala 3 obiettivi per il tuo Piano delle Performances 2022-2024... 6 Dicembre 2021 Il Piao è arrivato. E ora che succede?... 19 Novembre 2021 Nuovi vincoli assunzionali per gli Enti locali. L’audizione di Brunetta sull’attuazione ... 5 Novembre 2021 Aziende italiane impreparate agli attacchi hacker. E la Pubblica amministrazione? Acta e Dasein pres... 13 Ottobre 2021 Da 48 a 500 euro: un grande investimento per la riqualificazione e la formazione del personale della... 5 Ottobre 2021 Scadenze e adempimenti normativi su Prevenzione della Corruzione e Trasparenza: ecco come e quando... 1 Ottobre 2021 Adeguamento del tetto del salario accessorio: valgono le assunzioni post 31/12/201... 21 Settembre 2021 Le novità del Decreto Reclutamento per l’attuazione del PNRR: progressioni verticali, mobilit... 3 Agosto 2021 Buone ferie!... 28 Luglio 2021 Enti Locali: la grande occasione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza... 5 Luglio 2021 FormazionePa on line. La formazione in e-learning di Dasein che segui quando e dove vuoi.... 5 Luglio 2021 Devi pianificare e gestire il lavoro in Smart Working? Ecco AgilePA: lo strumento di supporto alla g... 5 Luglio 2021 Fondo delle risorse decentrate senza errori? Fallo con DATExFondo!... 28 Giugno 2021 Equità fiscale e centralità dei Comuni nella ripartenza. La nuova avventura di Dasein con Team Gro... 3 Giugno 2021 Aspettativa per incarico ex art. 110? Nessun diritto automatico... 31 Maggio 2021 Gli Enti pubblici rischiano sanzioni importanti su Privacy e violazione del GDPR: il caso di Palermo... 3 Maggio 2021 Newsletter 4 del 30/04/2021... 23 Aprile 2021 Il governo dell’ente locale: il Segretario Comunale come motore propulsivo dell’organizzazione... 1 Aprile 2021 Newletter 3 del 31/03/2021... 17 Marzo 2021 Percorso formativo per lo sviluppo delle competenze manageriali rivolto ai Segretari Comunali... 2 Marzo 2021 Newsletter 2/2021 del 2/3/2021... 1 Febbraio 2021 Newsletter 1/2021 del 01/02/2021... 16 Novembre 2020 AgilePA: la lavagna digitale per la gestione dello Smart Working... 24 Settembre 2020 Slittamento al 15 maggio del termine di sospensione dei procedimenti amministrativi – in particola... 8 Giugno 2020 Newsletter del 08/06/2020... 22 Maggio 2020 Newsletter del 22/05/2020... 28 Aprile 2020 DPCM contenente le misure per la definizione delle capacità assunzionali...