
Provvedimento e sanzione del Garante Privacy per ritardo nella nomina del DPO e mancata comunicazione dei suoi dati
22 Settembre 2025
Vi ricordiamo che, come da comunicato di AGID del 11 settembre 2025, è prossima la data del 23 settembre, termine da prendere a riferimento, da parte di ogni pubblica amministrazione, per compilare e pubblicare la dichiarazione di accessibilità, il documento che indica lo stato di accessibilità dei siti web e applicazioni mobili.
La dichiarazione deve contenere informazioni riguardanti lo stato di conformità, gli eventuali contenuti non accessibili e le modalità con cui possono essere segnalati i problemi di accessibilità, ossia quella che viene definito meccanismo di feedback, quest’ultimo da mettere a disposizione in modo chiaro sui siti delle PA.
Ogni Amministrazione deve presentare una dichiarazione per ciascun sito web o applicazione mobile di cui è titolare.
Come per le annualità precedenti, AgID ha messo a disposizione delle PA il form AgID, una piattaforma a cui può accedere il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD), la cui email istituzionale deve essere correttamente registrata sull’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
La dichiarazione di accessibilità dovrà essere liberamente consultabile in home page del sito web dell’ente, così come deve essere pubblicata in Amministrazione Trasparente, altri contenuti/accessibilità e catalogo di banche dati e metadati.
Richiedi un appuntamento e un preventivo per il tuo Ente a info@dasein.it o chiamaci allo 011 2404211.
Condividi la notizia su: