Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Servizi
"Chi raggiunge i propri obiettivi non li ha fissati sufficientemente in alto." Herbert von Karajan (direttore d'orchestra austriaco)
La pianificazione strategica nel contesto della pubblica amministrazione è essenziale per affrontare la crescente complessità ambientale e la domanda dinamica di nuovi servizi da garantire in un contesto di scarse disponibilità finanziarie prospettiche, scenario oramai caratterizzante buona parte dei nostri territori.
Il controllo strategico è strettamente legata all’attività di programmazione strategica e di indirizzo politico-amministrativo ed è finalizzata a verificare l’attuazione delle scelte effettuate nei documenti di programmazione degli organi di indirizzo.
In tema di pianificazione e controllo strategico Dasein ha progettato e sviluppato le seguenti attività di formazione e supporto:
Il ciclo di gestione della performance (D.Lgs. 150/2009 art. 4), è intenso come la sequenza logica e temporale delle fasi che contraddistinguono la realizzazione di una performance, i livelli di performance di ente, di gruppo e individuale, gli ambiti della performance organizzativa, dall’impatto delle politiche all’efficienza, e gli ambiti della performance individuale dal contributo alla performance organizzativa alle competenze.
In tema di gestione del ciclo delle performance Dasein ha progettato e sviluppato le seguenti attività di formazione e supporto:
Il controllo di gestione è diretto ad analizzare il conseguimento degli obiettivi e dei risultati di una gestione, verificando l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa, per consentire ai dirigenti di ottimizzare, anche mediante tempestivi interventi di correzione, il rapporto tra costi e risultati.
Il governo della gestione di un Ente si basa sostanzialmente sulle fasi della pianificazione strategica, della pianificazione operativa e del controllo di gestione. Il compito dell’ultimo “anello” di tutte la pianificazione, il controllo di gestione, è quindi: definire “la rotta” entro la quale la gestione dell’ente deve svolgersi.
In tema di programmazione e controllo di gestione Dasein ha progettato e sviluppato le seguenti attività di formazione e supporto:
Una delle sfide che la moderna pubblica amministrazione deve affrontare è quindi quella dell’ascolto e della rilevazione dei bisogni, delle aspettative e dei giudizi dei fruitori dei propri servizi.
Si tratta di un’esigenza di comunicazione, di sviluppo organizzativo e di trasparenza.
Una Pubblica Amministrazione moderna, di “qualità”, non può pertanto esimersi dall’introdurre dei sistemi validi di ascolto dei propri cittadini, meglio se digitali, basati su piattaforme web che permettano un caricamento automatico delle risposte (risparmiando tempo da dedicare a noiose attività di data-entry) ed una istantanea visualizzazione dei risultati.
In tema di qualità dei servizi Dasein ha progettato e sviluppato le seguenti attività di supporto:
Le trasformazioni normative susseguitesi dal 1990 ad oggi nella Pubblica Amministrazione hanno determinato in Comuni e Province una nuova esigenza nata dalla domanda di una società più matura ed attenta al rapporto con le istituzioni. Per informare e comunicare con i cittadini, diventati più esigenti e consapevoli del loro essere” portatori di interesse”, non bastano né la quantità né la qualità delle informazioni che gli Enti Locali sono abituati da sempre a fornire.
In tema di rendicontazione Dasein ha progettato e sviluppato le seguenti attività di supporto:
Scrivici per avere informazioni, verrai contattato il prima possibile da un nostro consulente che ti darà tutte le informazioni necessarie.