Vuoi richiedere informazioni su questo servizio?
Attraverso la contrattazione decentrata, vengono stabiliti i criteri per il calcolo e la distribuzione del salario accessorio del personale dipendente.

A partire dal 1999 fino al recente CCNL stipulato in data 16 novembre 2022, le norme contrattuali ribadiscono la centralità e l’importanza della gestione delle risorse umane ai fini di orientare i servizi offerti dall’Ente Locale verso risultati di efficacia ed efficienza.

Attraverso la contrattazione decentrata, vengono stabiliti i criteri per il calcolo e la distribuzione del salario accessorio del personale dipendente, per questo annualmente gli Enti sono tenuti alla rideterminazione del fondo per lo sviluppo delle risorse umane e delle risorse decentrate, nel rispetto delle norme contrattuali e adeguati ai principi di valorizzazione del merito contenuti nel D.lgs 150/2009.

In tema di Contrattazione decentrata e di gestione giuridica del personale, Dasein ha progettato e sviluppato le seguenti attività di formazione e supporto:

  • raccolta degli accordi per l’applicazione del CCDIA e verifica della loro coerenza contrattuale
  • assistenza alla delegazione trattante nella definizione della piattaforma di parte pubblica
  • verifica amministrativa dell’esatta costituzione dei fondi risorse decentrate
  • verifica del corretto utilizzo delle risorse decentrate ai sensi dei CCNL del comparto Regioni ed Enti Locali
  • verifica della capacità assunzionale dell’Ente, in base ai criteri contenuti nelle Leggi vigenti
  • verifica del Calcolo Spese Personale e supporto alla stesura dei Piani triennali di Fabbisogno del Personale
  • assistenza nella costituzione e nello svolgimento delle attività dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari (UPD)
  • supporto nella costituzione del fondo risorse decentrate dell’anno
  • supporto e assistenza all’utilizzo dell’applicativo per la gestione del fondo risorse decentrate (vai alla pagina dedicata di SoluzioniPA).